Analizziamo insieme la Direttiva Zangrillo sulla formazione

Il 14 gennaio 2025 è stata emanata la nuova Direttiva sulla formazione e sulla valorizzazione del capitale umano nelle amministrazioni pubbliche. PuntoCOMFORT ha pubblicato due articoli (di Vanessa De Giosa e di Tommasi Campagna) su Filodiritto e organizzato un corso di formazione con il Presidente di ARAN, Antonio Naddeo.

Ministro per la PA - Direttiva 14 gennaio 2025
Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione. Principi, obiettivi e strumenti 

Filodiritto - Tommaso Campagna, La nuova Direttiva sulla formazione

Filodiritto - Vanessa De Giosa, La formazione come volano 

Corso di formazione - Naddeo, Le novità della Direttiva Zangrillo (4 aprile 2025)

 

PuntoCOMFORT - Competenze, formazione e talenti

 

Dal 1° gennaio 2025 partirà PuntoCOMFORT, sempre sotto l’egida di LineATENEI (Isaija, Viola e Zauri). PuntoPersonale sarà un incubatore progettuale di questo Presidio tematico destinato a trasformarsi nel 2026 in una Comunità professionale autonoma, il cui nome richiama:
- COMpetenze (conoscenza, ruolo e skill)
- FORmazione (formazione e sviluppo)
- Talenti (talent management)

IL LOGO
Il logo è stato creato pensando a Un albero stilizzato a più rami che si estendono, a rappresentare la crescita e la diffusione della conoscenza. I rami centrali hanno forma di mani che si protendono a stringere la base dell’albero e a simboleggiare il supporto e la collaborazione. I colori blu e verde sono scelti per trasmettere fiducia, stabilità e crescita.

LA MAILING LIST
La mailing list è a iscrizione libera e gratuita, è sufficiente compilare il form. Ha preso avvio il 1° febbraio 2025.

 
CHI SIAMO
Il Presidio tematico è formato da:
- Lara D'Auro (Unich) 
- Pasquale Talarico (già Unisa) 
- Michele Toschi (Unibo) 
 
con Gianni Penzo Doria come responsabile scientifico di LineATENEI.
 
I NOSTRI CORSI
 
Per iscriversi a PuntoCOMFORT è sufficiente compilare il form 
 

Benvenuti in PuntoCOMFORT, il portale della Comunità professionale del personale tecnico amministrativo delle Università italiane e degli Enti pubblici di ricerca che si occupa di Risorse umane, Competenze, Formazione e Talenti.